Le feste a tavola: istruzioni per l’uso, parte seconda

Abbiamo festeggiato il Natale ed ora ci prepariamo ad accogliere il nuovo anno: altro cenone, altre calorie extra. Nel precedente articolo abbiamo visto i 12 consigli per prepararsi alle maratone alimentari dei giorni di festa, li avete seguiti? Oppure pensate di aver già acquistato un po’ di peso? Vediamo adesso i 12 consigli per ritrovare in tempi rapidi la forma persa!

  1. Tenetevi molto idratati, l’ideale sarebbe bere 1,5-2 litri d’acqua al giorno. Una buona idratazione è fondamentale per mantenersi in salute
  1. Diminuite le porzioni dei primi piatti e mettete al bando la pasta per qualche settimana: al suo posto provate il riso integrale o la chinoa, vi sentirete molto più sgonfi
  1. Ogni due o tre giorni eliminate completamente i carboidrati dai pasti principali di un’intera giornata, al loro posto: carne, pesce, formaggi magri e tanta insalata verde
  1. Inserite in ogni pasto principale abbondanti quantità di verdure a foglia
  1. Includete nella vostra alimentazione degli spuntini a metà mattina e metà pomeriggio: yogurt greco, un frutto, un tocchetto di parmigiano, dell’affettato magro, ecc. Cercate di consumare almeno 5 pasti al giorno.
  1. Evitate il latte, almeno per qualche periodo, vi aiuterà a sgonfiarvi
  1. Evitate i digiuni fai da te: rischiate soltanto che il vostro organismo consumi parte della massa magra e che il metabolismo rallenti, impedendo il dimagrimento (leggi anche la mia guida agli errori più comuni!)
  1. Evitate gli zuccheri semplici e ad alcuni alcolici: se avete un invito ad un aperitivo e proprio non volete rinunciarvi regolatevi così: scegliete un buon vino rosso (un bicchiere) al posto della birra, dei cocktail o delle bevande gassate e evitate di spizzicare i vari stuzzichini che vengono offerti
  1. No ad insaccati o fritti. Gli acidi grassi saturi, gli acidi grassi trans derivanti dalla frittura e i conservanti sono assolutamente da evitare: affaticano il fegato e vengono immagazzinati immediatamente come grasso
  1. I classici beveroni disintossicanti? Tisane, estratti, centrifugati di verdure e simili sono senz’altro un bel carico di vitamine e non fanno sicuramente male, ma il vostro organismo si disintossica benissimo da solo, specie se elimitate gli alimenti sconsigliati qui sopra e consumate una normale quantità di frutta e verdura. Perciò via libera se vi piacciono, ma non consideriamoli indispensabili
  1. 3, 2, 1, cominciate a correre! La famosa camminata veloce, in realtà, non ha grandi effetti sul metabolismo e sulla muscolatura: non permette di consumare molte calorie e il coinvolgimento muscolare è minimo. Provate gradualmente la corsa: avrete un miglioramento molto più marcato in termini di dimagrimento, salute fisica e psichica e sviluppo muscolare.
  1. Inserite nella vostra routine un’attività con i pesi: se non li avete in casa sono sufficienti delle bottiglie d’acqua con le quali allenare le spalle, le braccia, i pettorali e anche la parte inferiore del corpo. Il lavoro aerobico è sicuramente importante per favorire un dimagrimento e per tenersi in forma ma solo se unito ad un lavoro di forza è possibile ottenere un risultato perfetto. Sfatiamo un mito: donne, allenandovi coi pesi non vi diventeranno le gambe e le braccia enormi; se avete di natura le gambe e le braccia robuste non è di sicuro per il muscolo troppo sviluppato, ma per uno strato adiposo. Con un buon allenamento non potrete che tonificare e snellire braccia, busto e gambe

Ovviamente, l’ideale sarebbe abbinare ad una costante attività fisica, un piano nutrizionale personalizzato sulle vostre esigenze, che sia su misura per la vostra composizione corporea e per il vostro stile di vita.

Venite a trovarmi in studio per saperne di più: misureremo la percentuale di liquidi e massa grassa e pianificheremo insieme una tabella alimentare per un dimagrimento ottimale.

Intanto vi lascio il link per guardare un esempio di esercizi da fare a casa con le bottiglie:

https://www.youtube.com/watch?v=rpOMrhEYIjA

E vi suggerisco anche di provare gli allenamenti che trovate nel canale You Tube di cui vi metto il link qui sotto: si tratta di brevissime ma efficaci sedute di allenamento a corpo libero: durano solo 20 minuti ma risvegliano molto bene i muscoli di tutto il corpo. Inoltre ci sono moltissimi video diversi per cambiare schema ogni giorno.

https://www.youtube.com/channel/UCvFN1gwZUFseMG_808CfrYw

Vi auguro buone vacanze e buon anno!

Un pensiero riguardo “Le feste a tavola: istruzioni per l’uso, parte seconda

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...