5 errori comuni nelle diete fai da te

La cosiddetta dieta fai da te o quella copiata da riviste e siti internet non è mai una scelta consigliabile perché sarebbe sempre opportuno rivolgersi ad un esperto che elabori un piano personalizzato: infatti, parlando di nutrizione e di diete se ne sentono veramente di tutti i colori… Vediamo gli errori più comuni!

“Sono a dieta, quindi mangio poco e ho una fame bestiale!”

Seguire una dieta non deve essere sinonimo di sofferenza: se senti troppa fame dalla mattina alla sera è probabile che non perderai molto peso, anche perché sicuramente (e giustamente) ti stancherai presto.

Ti spiego il motivo, molto semplice: cominci la tua “dieta ferrea” introducendo nel tuo organismo pochissima energia e, di conseguenza, dimagrisci; ad un certo punto, però, il tuo corpo percepisce che il periodo di scarso apporto di nutrienti sta durando troppo a lungo e, semplicemente, inizia ad autoproteggersi.

L’autodifesa del tuo corpo avviene grossomodo in due modi: abbassa la quantità di energia che gli serve per le funzioni di base (cioè si fa bastare quello che gli dai) e soprattutto modifica il metabolismo in modo che, al primo sgarro alla dieta che inevitabilmente farai, tutto quello che gli dai verrà immagazzinato come grasso.

In fondo è logico: l’organismo vede che non c’è mai nutrimento, ma quando ce n’è non si fa prendere alla sprovvista e accumula tutto per i tempi bui.

Immagina ora se in queste condizioni aggiungi anche interminabili sessioni in palestra…

“Sono a dieta, quindi mangio due volte al giorno!”

Altro errore tremendo, perché in questo modo si verifica quanto detto sopra, in scala più piccola: fra un pasto e l’altro inevitabilmente avrai fame e il tuo organismo si difenderà con gli stessi meccanismi.

Inserisci degli spuntini, ti aiuteranno a spezzare la fame e alzeranno il tuo metabolismo.

“Sono a dieta, quindi mangio solo frutta e verdura!”

Se mangi solo frutta e verdura sottoponi il tuo organismo ad uno stress nutrizionale eccessivo: pochi nutrienti, presto o tardi, causeranno i problemi che ormai avrai imparato a conoscere, senza contare almeno altre due cose: la carenza di proteine porterà ad un peggioramento della tua composizione corporea e il fruttosio della frutta porterà a grandi aumenti intermittenti della glicemia, con relativa risposta insulinica e conseguente peggioramento della senso di fame.

“Sono a dieta, quindi… Pasta? Neanche per sogno!”

Rimuovere completamente la pasta e le fonti di carboidrati può funzionare, e funziona, ma non è affatto necessario: l’importante è consumarne la giusta quantità. E ti dirò di più: non è vero che la pasta a cena fa ingrassare!

“Sono a dieta, quindi evito tutti i cibi grassi!”

Questo approccio alla dieta è frutto di una credenza fondamentalmente sbagliata ma che ancora persiste: spesso chi si mette a dieta, infatti, è convinto che i cibi che fanno ingrassare di più siano, appunto i grassi, e li evitano totalmente, rendendo la dieta squilibrata.

Sbagliatissimo. Un esempio su tutti: nelle diete chetogeniche si dimagrisce mangiando grassi e proteine e funzionano alla grande.

Tiriamo le somme

per non morire di fame e avere una precisa idea su quanto, quando e cosa mangiare, ricordati di:

  • mangiare un po’ meno nei pasti principali,
  • fare gli spuntini,
  • variare i cibi senza eliminare nessun componente e aggiungendo sempre le verdure,
  • fare un po’ di esercizio fisico.

Vuoi confrontarti con me sul tuo stile di vita e le tue scelte alimentari? Potremmo trovare insieme il modo migliore per perdere peso.

Contattami per un appuntamento!

2 pensieri riguardo “5 errori comuni nelle diete fai da te

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...