Il quark è un formaggio fresco originario della Germania ma molto diffuso in tutta l’Europa centro/orientale e da qualche anno anche in Italia; è molto cremoso, denso e ha un gusto fresco, leggero e gradevolmente acidulo.
In realtà, a voler essere precisi, non si tratta di un vero e proprio formaggio poiché il procedimento di produzione è molto simile a quello della ricotta; in ogni caso, il quark è un grande alimento, tanto che si potrebbe parlare di super food. Vediamo perché:
- È poco calorico (quello senza grassi ha solo 68Kcal/100gr!)
- È molto ricco di proteine (ca il 10%) calcio e fosforo
- È ottenuto mediante fermentazione microbica e contiene perciò probiotici, cioè microorganismi in grado di aiutare la funzionalità dell’intestino
- È piuttosto acido: contrariamente a quanto si legge fin troppo spesso su internet è fondamentale che l’organismo si mantenga acido in alcuni distretti corporei, tra i quali lo stomaco, per impedire l’accesso ad agenti patogeni.
Inoltre è molto economico, lo si trova facilmente in molti supermercati e dato il suo gusto leggero e fresco si presta benissimo ad abbinamenti sia col dolce che col salato! Chi ha dimestichezza e fantasia in cucina può utilizzarlo per una miriade di preparazioni da consumare in ogni momento della giornata.
Ecco alcune idee per usarlo in modi diversi per la colazione:
- spalmato su un pezzo di pane integrale tostato, da solo o con un po’ di marmellata;
- in un vasetto con una goccia di miele e frutta secca mista;
sul pane integrale il sapore un po’ acidulo viene smorzato dalla marmellata (con la quale devo dire che si sposa benissimo) e costituisce così una buonissima colazione, ricca di proteine di alta qualità e dall’alto potere saziante; con la frutta secca risulta invece molto più leggero e fresco anche se ugualmente nutriente e saziante.
Naturalmente si possono fare tantissime variazioni e abbinamenti: qualche suggerimento? Si può consumare con frutta secca, fresca o disidratata, cereali, muesli, oppure si può utilizzare come base per cheesecake e tiramisù (al posto del mascarpone per creare un bel tiramisù proteico!), ma non limitiamoci al dolce: è perfetto anche per arricchire un risotto al radicchio, per esempio!
Il quark è un grande alimento e lo consiglio assolutamente a tutti, sia a chi è semplicemente attento alla linea e cerca un alimento leggero ma nutriente e saziante da consumare sia a colazione che agli spuntini, ma anche allo sportivo che lo apprezzerà sicuramente per il suo alto contenuto proteico e per la possibilità di utilizzarlo anche come alimento pre o post allenamento.
Vi ho convinti? Allora sbizzarrite la vostra fantasia e mandatemi le foto dei vostri piatti a base di quark!!
2 pensieri riguardo “Il formaggio quark: un super food!”